Servizio di Manutenzione, di Pulizia ed Igiene Ambientale
Per pulizia si intende quella operazione con la quale si asporta lo sporco da qualsivoglia substrato, senza deteriorare o alterare il substrato stesso, mirando ad una sua più lunga conservazione.
Ma che cosa intendiamo con la parola sporco?
Esso è il nemico da combattere per mezzo della pulizia e per vincerlo è opportuno conoscerlo il più a fondo possibile.
Così fra le altre cose, sarà meglio comprendere il perché di tanti tipi di attrezzature, di macchine e di prodotti.
Ciò permetterà di scegliere fra essi quello più appropriato, sia dal punto di vista dell'efficacia che da quello del costo.
Lo sporco è qualcosa che, provenendo dall' esterno o anche dall' interno, procura disturbo. Esso si può classificare, a seconda della sua appartenenza in:
- Polvere
- Sporco magro
- Sporco grasso.
Le pulizie si possono suddividere in:
- PULIZIE CIVILI
- PULIZIE INDUSTRIALI
PULIZIE CIVILI
Le pulizie civili sono tutte quelle attività rivolte alla manutenzione igienica degli ambienti ad uso civile, vale a dire:
- Aeroporti
- Mense
- Appartamenti
- Condomini
- Redazioni
- Istituti di Credito
- Alberghi
- Stazioni Metropolitane
E comunque tutti quegli ambienti con basso tenore di sporco ma che necessitano di un elevato standard di igiene .
Possiamo comprendere in attività anche i seguenti servizi:
- Disinfezioni
- Disinfestazioni
- Derattizzazioni
- Pulizie informatiche
Pulizie interne di vagoni ferroviari, di aerei, di navi e di mezzi adibiti al trasporto di persone.
PULIZIE INDUSTRIALI
Le pulizie industriali sono tutte quelle attività rivolte alla manutenzione igienica di ambienti industriali quali:
- stabilimenti e fabbriche
- strade e piazzali
- mezzi di trasporto.
Comunque tutte quelle tipologie ambientali con alto tenore di sporco che necessitano di un adeguato standard qualitativo di igiene.
A differenza però delle Pulizie Civili, quelle Industriali sono più complesse, in quanto, gli ambienti ad uso civile anche se diversi per tipologia ambientale, hanno comunque caratteristiche comuni fra loro e sono facilmente programmabili gli interventi di manutenzione, mentre gli ambienti ad uso industriale hanno problematiche differenti. Inoltre differente è la tipologia e complessità delle operazioni, nelle caratteristiche delle attrezzature e dei macchinari necessari e quindi del personale addetto alle varie operazioni.
Rientrano in questa attività anche i seguenti servizi:
- Pulizie tecniche
- Servizi di nettezza urbana
SANIFICAZIONE IGIENICO-AMBIENTALE
Complesso di procedimenti ed operazioni atti a rendere salubri determinati ambienti mediante l'attività di pulizia e/o disinfestazione.
Vivere in una città più pulita e frequentare ambienti che offrano livelli di igiene ottimali, significa prima di tutto limitare i rischi per la salute, crescere socialmente e migliorare la qualità del cittadino e del Paese stesso.
Ambienti comunitari come ospedali, scuole, fabbriche, aeroporti, cinema, alberghi, ristoranti , centri sportivi, ed in genere ogni luogo di aggregazione sociale, sono quotidianamente frequentati da migliaia di persone, con un equivalente elevato rischio igienico - epidemologico per I' intera comunità.
Un ambiente apparentemente pulito nasconde sempre pericolose insidie per la salute pubblica.
E' evidente in questi casi, l' importanza di applicare una serie di misure profilattiche allo scopo di prevenire l' attecchimento di malattie infettive, proteggendo il lavoratore ed il cittadino in genere, dall' attacco dei microrganismi patogeni.
La profilassi diretta tende, tra l' altro, alla distruzione dei germi patogeni alla sorgente o durante il tragitto che compiono dalla fonte all' ospite, cioè l'uomo.